Dal greco antico “anthropos” (uomo), il termine “antropico” è usato per descrivere tutto ciò che riguarda l’uomo, le sue attività o la sua prospettiva. In cosmologia e fisica teorica, il “principio antropico” suggerisce che l’universo è “sintonizzato” a favore della comparsa della vita umana. In ecologia, l'”impatto antropico” può descrivere l’influenza diretta dell’attività umana sull’ambiente. In filosofia, una “prospettiva antropica” indica una comprensione del mondo incentrata sull’uomo.